Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San John Henry Newman a cura di Ermes Dovico
L'ESORTAZIONE APOSTOLICA

Dilexi te, Leone XIV pubblica l'ultimo documento di Francesco

Viene presentata oggi l'Esortazione apostolica sull'amore per i poveri lasciata in eredità dal suo predecessore. Fedele al suo stile papa Prevost mantiene l'impianto voluto da Bergoglio, aggiungendo soltanto alcune riflessioni personali. Il discusso contributo di monsignor Paglia.

Focus
Il rapporto

Pillole abortive, perché gli effetti avversi sono sottostimati

C’è discrepanza tra i numeri forniti dall’industria dell’aborto sulle complicazioni legate all’uso del mifepristone (RU486) e del misoprostolo e quelli di studi più oggettivi. Dagli USA un’analisi su tre importanti motivi per cui gli effetti avversi sono molto sottostimati. English

Editoriali
commissione covid

Ammettono l'inutilità del Green pass. Citofonare Draghi

L'arrampicata sugli specchi dell'ex membro del Cts Richeldi che per giustificare il Green pass dice che serviva ai non vaccinati per proteggersi, pur sapendo che il vaccino non impediva il contagio. Le ammissioni in Commissione Covid rendono indispensabile un'audizione dell'ex premier Draghi. 

di Andrea Zambrano 09_10_2025
bussola e van thuan insieme

Ritorna la scuola di dottrina sociale

Venerdì 17 ottobre alle ore 21 avrà inizio la nuova Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa organizzata da La Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio card. Van Thuân. Il tema sarà “Il nuovo disordine mondiale. La geopolitica prossima ventura”. Tutte le INFO

La proposta di Burke

Riparare i peccati, al via la preghiera alla Madonna di Fatima

Nove settimane di preghiera dall’8 ottobre al 10 dicembre, giorno in cui cadrà il centenario della Grande Promessa del Cuore Immacolato di Maria. È l’invito del cardinale Burke volto a esaudire la Madonna e diffondere la pratica dei primi sabati: per la pace e la salvezza.

- Il testo della preghiera quotidiana

di Ermes Dovico 07_10_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

dittatura

Chiesa perseguitata in Nicaragua, un dossier per Leone XIV

Luca Volontè

L'attivista Muriel Sáenz ha consegnato al Papa un report sulla difficile situazione dei cattolici nicaraguensi sotto il regime di Ortega: loro guardano a Roma e chiedono a Roma di non stare a guardare.

Español
Alla ricerca della felicità / 2

L’abisso di vita e il desiderio della luna nei grandi autori

Giovanni Fighera

Da Leopardi a Milosz, diversi autori hanno raccontato il desiderio d’infinito che abita l’animo umano, raffigurandolo con grandi immagini poetiche.

vergogna a strasburgo

Illegalità al potere: il Ppe salva Salis, ma non Obajtek

Ruben Razzante

Nel voto per l'immunità di Ilaria Salis vanno in scena la faziosità e la realpolitik più vergognose: l'europarlamentare accusata in Ungheria viene salvata per un solo voto, con una procedura di voto discutibile e con il forte sospetto del sostegno del Ppe. Mentre al polacco Obajtek viene revocata perché è sacrificabile politicamente. Questa non è l'Europa dell'uguaglianza dei diritti. 
- L'intervista a Obajtek: A processo per aver difeso Giovanni Paolo II, di Wlodzimierz Redzioch

Lettere in redazione

Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica

I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
GUERRA ISRAELO-PALESTINESE

Ricordare il 7 ottobre 2023 per imparare a costruire la pace

Riccardo Cascioli

Il secondo anniversario dell'incursione terroristica di Hamas in territorio israeliano con 1.200 morti e 250 ostaggi rivela l'estrema faziosità con cui si guarda ai morti dell'una o dell'altra parte. La Chiesa ci chiama invece ad assumere un approccio che guarda all'umanità che sta nel cuore di ognuno.
- Siria, a Latakia tra le minoranze alawite e cristiane, di Elisa Gestri
- Sudan, lo sterminio che non fa notizia, di Anna Bono

English
le elezioni

La Calabria conferma Occhiuto, altra batosta per il campo largo

Ruben Razzante

La vittoria di Occhiuto in Calabria rafforza la maggioranza di Governo. La sinistra mastica amaro e incassa un’altra batosta per il cosiddetto campo largo.

primo ministro dimesso

La figuraccia di Macron, Francia in caduta libera

Luca Volontè

Lecornu non riesce a formare il governo e si dimette. Ennesima figuraccia di Macron che ha fatto sprofondare la Francia nel caos. Ma proverà a tirare a campare per non tirare le cuoia.