Aborto, le ostetriche sbugiardano Crisanti e bocciano il suo Ddl
 
                                                                                                                        
										Dopo la presentazione del Ddl a firma di Andrea Crisanti, che vuole permettere alle ostetriche di praticare aborti, arriva la sconfessione da parte della Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica. Che respinge in toto il testo e spiega che il senatore del PD sapeva già del rifiuto.
L'arcivescovo di Homs: nessuno è al sicuro nella nuova Siria
I siriani perseguitati come sotto Assad e i musulmani sono in pericolo quanto i cristiani. La testimonianza del presule, amico e confratello di padre Dall'Oglio e come lui rapito: «Se sono riuscito a sfuggire ai miei rapitori è stato grazie alla forza della preghiera».
Educare è lasciarsi guidare dalla Parola di Cristo
Nella sua ultima Lettera apostolica Papa Leone centra il punto dicendo che «l’educazione non è attività accessoria, ma forma la trama stessa dell’evangelizzazione». Un testo rivolto principalmente agli insegnanti cattolici. Auspicabile che presto affronti anche le sfide dell'offensiva tecnoscientista, del gender e del ruolo dello Stato sempre più invadente.
CEI Pride, i sofismi arcobaleno di Savino & Castellucci
I giochi di parole dei due presuli non bastano a celare l'obiettivo del contestato documento sinodale: sdoganare omosessualismo e ideologia LGBT col solito pretesto dell'accoglienza. E il primo già che c'è perora anche la causa della legge sul fine vita, in nome del "male minore".
Questa sinodalità farà morire la Dottrina sociale
Il punto principale della guerra della nuova sinodalità alla Dottrina sociale della Chiesa sarà il principio dell’accoglienza e del dialogo inteso come testimonianza di Cristo e sostanza della fede cristiana.
Olanda, la sinistra vende la pelle dell'orso prima che sia ucciso
Luca VolontèLe elezioni anticipate olandesi sono commentate solo da entusiasti europeisti che celebrano la sconfitta di Wilders e la vittoria dei liberalsocialisti D66.Ma gli altri partiti di sinistra sono perdenti, mentre gli altri partiti di destra vincenti.
L’ideologia, la più pericolosa delle illusioni
Giovanni FigheraSecondo Leopardi, l’essere umano ha molti modi per dimenticare la propria vera essenza. Uno dei più insidiosi è l’adesione a un’ideologia.
L’Ue come la Cina: «Io, senza conti bancari, vittima dei crediti sociali»
Andrea ZambranoHa denunciato lo scandalo Pfizergate, col suo libro ha svelato l'opaca rete di lobby che fa capo a Bill Gates a servizio della von der Leyen. Ora per Frederic Baldan si apre la ritorsione del blocco dei conti correnti. E alla Bussola rivela: «Ciò che mi sta accadendo è l’inizio di ciò che accadrà a tutti con la combinazione del sistema di credito sociale dell'Ue e dell'euro digitale».
- Contrordine compagni, anche Bill Gates cambia idea sul clima di Stefano Magni
 
																						 
																						
											
											
										Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica
I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.
Nuove scaramucce tra Hamas e Israele. E c’è il nodo Cisgiordania
Nicola ScopellitiDopo l’uccisione di un soldato israeliano, vasta offensiva delle Idf nell’area di Rafah. Le accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco sono quasi quotidiane. Colloqui tra Hamas e Fatah. Preoccupa la situazione in Cisgiordania, soggetta a continue incursioni dei coloni.
«Scappato dalla Siria, ho trovato gli islamisti in Francia»
Lorenza FormicolaAll'università di Catanzaro apre la prima moschea studentesca
Lorenza FormicolaL'ateneo calabrese inaugura uno spazio di culto islamico: novità "storica" per l'Italia, in perfetta coerenza con la strategia della Fratellanza Musulmana. Niente armi, è sufficiente l'arrendevolezza della società occidentale che si lascia infiltrare dall'interno.
Accento su poveri e ambiente: la lettera di Leone sull’educazione
Nico SpuntoniPubblicata ieri la lettera apostolica Disegnare nuove mappe di speranza. Tra i temi, la centralità della persona, la formazione spirituale degli insegnanti e il contributo della Chiesa nella storia dell’educazione. Ma anche l’accento su giustizia sociale e ambientale.
Manovra finanziaria 2026: tanto rumore per nulla
Maurizio MilanoPraticamente definitivo il testo della Legge di Bilancio predisposta dal governo italiano. Pochi cambiamenti, ma gestione oculata dei conti pubblici. Si poteva fare di più? Difficile, anche perché siamo ingessati dall'Ue.

 
					












 
												
											 
												
											 
												
											 
												
											





