Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santissimo Nome di Maria a cura di Ermes Dovico
USA

L'assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale

Memoriale di Charlie Kirk (La Presse)

Charlie Kirk, uno dei maggiori animatori del popolo conservatore americano, è stato ucciso da mano ignota. Ma è ben nota ed evidente la deriva estremista della sinistra americana che ha istigato al suo linciaggio. Ed anche la deriva dei media che lo demonizzano ancora dopo la sua uccisione, dandogli del "negazionista climatico", del "no vax" e dell'"estremista". 

Focus
francia

L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige

Dall'ascesa inarrestabile alla parabola discendente del macronismo. Il mito dell'"uomo nuovo" europeista otto anni dopo è infranto dai numeri e dalle proteste di un Paese più fragile e in balia di continue tensioni. 

Editoriali
il caso

I preti social, tra abbandoni e narcisismo

Per ogni sacerdote che abbandona la barca di Pietro nella tempesta, ce ne sono altri che – come sul Titanic – cantano e ballano, perfettamente a loro agio nella situazione attuale. Il ruolo dei social che alimenta il narcisismo; e quello della Chiesa, il cui approccio oggi è da boomer e non è prudente. 

sotto attacco

Anche Avvenire si allinea al coro dei negatori della Sindone

Il quotidiano dei vescovi si unisce al fuoco incrociato sul Sacro Lino con lo storico Antonio Musarra, che parla di oggetto creato a scopo di devozione ma pur sempre artificiale. E bada bene a non citare gli studi a favore dell'autenticità.

CHIESA

Davanti alla lobby Lgbtq il silenzio non è più sufficiente

La prova di forza in San Pietro dei gruppi Lgbtq e del loro evento giubilare, come le chiare complicità della macchina vaticana, esige una risposta adeguata: c'è in gioco la difesa della morale cattolica e il significato del Giubileo. 

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

tempi moderni

Armani, Baudo, Acutis e Frassati tra mode ed eternità

Tommaso Scandroglio

Armani dettava le mode. Baudo fondò il suo successo nel mondo dello spettacolo, anch’esso soggetto a mode. Carlo e Pier Giorgio non hanno seguito mode, ma hanno vissuto al modo di Cristo, nel tempo, ma fuori dalle tendenze del tempo perché tendevano sempre all’Assoluto. Inattuali per i loro contemporanei. Immortali come possono esserlo solo i santi.

UCRAINA-RUSSIA

Droni sul cielo della Polonia, tre ipotesi per un incidente

Gianandrea Gaiani

Deliberata provocazione russa, un incidente provocato dai sistemi elettronici anti-droni o una "false flag" concertata da Kiev e Varsavia per innalzare la tensione? Mentre infuria la polemica politica non c'è nulla di certo sulla violazione dello spazio aereo polacco.

STATI UNITI

Hanno ucciso Charlie Kirk, il conservatore che amava il dialogo

Stefano Magni

L'attivista conservatore Charlie Kirk è stato assassinato durante un suo discorso all'Università Utah Valley. Ignoto il suo killer che lo ha colpito con un fucile di precisione. Era uno dei maggiori animatori dei giovani repubblicani, noto per la sua passione dialettica: sfidava tutti a batterlo nei dibattiti. 

Lettere in redazione

Bindi e Schlein, aveva ragione Del Noce

La Bindi dice che "da cattolica" è d'accordo su tutto con la Schlein, anche sui temi eticamente sensibili: è quella sorta di neoclericalismo di cui parlava il compianto filosofo....

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
Congo, dopo l'attentato (La Presse)
CONTINENTE NERO

Terrore jihadista: massacro di cristiani a Nyoto, in Congo

Anna Bono

Un altro massacro di cristiani in Congo, per mano delle Adf, le "Forze democratiche alleate", sigla di uno dei più feroci gruppi jihadisti dell'Africa, affiliato allo Stato islamico. Nel villaggio di Nyoto, i terroristi hanno massacrato almeno 72 cristiani. 

STATI UNITI

Trump contro la Fed, scontro sul futuro del dollaro

Maurizio Milano

Gli Stati Uniti sono in crisi nera e la Fed, la banca centrale, è parte del problema. Trump ha almeno il merito di guardare in faccia la realtà e cerca di porvi rimedio con cure radicali. Anche se il suo tentativo di prendere il controllo della Fed per sostenere la crescita potrebbe essere controproducente.

Donald Trump con Jerome Powell, presidente della Fed (ImagoEconomica)
papato

Del carteggio Bux-Ratzinger si parla anche oltreoceano

Stefano Chiappalone

Un apologeta americano analizza l'autenticità della lettera di Benedetto XVI del 2014 sulla piena validità della sua rinuncia. E confuta la tesi di un "papato collegiale" che secondo alcuni sarebbe stata condivisa decenni prima da Karl Rahner e dallo stesso Ratzinger.

DANIELE STEFANINI - imagoeconomica
dopo il raid russo

Guerra in Ucraina: le percezioni nascondono la realtà

Gianandrea Gaiani

Gli obiettivi che Mosca persegue sono ben chiari se si osserva la realtà del conflitto e non la percezione che ci viene offerta generosamente da politica e media, che si limitano spesso a rilanciare la propaganda ucraina.